Sei squadre, cinque provenienti dalla Lombardia e una dall’Emilia, hanno dato vita ad una esperienza sportiva molto interessante: il 7° Torneo “Città di Castelleone” di pallavolo integrata, svoltosi domenica 16 febbraio 2025.
Una festa, come era nelle aspettative degli organizzatori della società Il Dosso. Gli ingredienti sono quelli dello sport autentico: entusiasmo, amicizia, socializzazione. Ma questo non ha impedito di assistere a gare combattute e di buon livello tecnico. Festa e impegno vanno d’accordo quando lo sport riesce a far sì che ciascuno diventi protagonista della propria performance. Nel bene e nel male; quando si ottiene un risultato e la gioia si sprigiona al massimo livello e quando si sbaglia e ci si arrabbia e si rimane delusi. Essere protagonisti del proprio sport (e della propria vita) è il miglior risultato della pallavolo integrata.
Chi conosce queste squadre da tempo ha potuto constatare i progressi raggiunti sia nella tecnica individuale che nel gioco di squadra. Tutte le autorità presenti lo hanno sottolineato, a partire dal dott. Giovanni Bozzetti, Presidente del Panathlon, che ha evidenziato la consonanza tra gli obiettivi del Pan
athlon e dello sport per tutti. Erano presenti anche Giuseppe Bresciani, delegato del Comitato Paralimpico e i Presidenti dei Comitati CSI di Cremona e Crema. Il trofeo è stato consegnato da G.Luigi Valcarenghi, vice sindaco di Castelleone, sempre presente a sostenere e sottolineare il valore e l’importanza dello sport con i disabili, promosso da Il Dosso.
Le squadre sono state suddivise in due gironi che hanno svolto al mattino la fase di qualificazione presso le due palestre di Castelleone. Il pranzo all’oratorio è stato un momento fondamentale della giornata, perché il momento conviviale ha permesso lo scambio di conoscenze e lo sviluppo di nuove amicizie.
Non è mancato il ringraziamento di Davide Iacchetti, responsabile del Dosso, a Don Matteo e al Parroco, che con molta disponibilità hanno portato il loro saluto durante il pranzo, essendo impegnati nel pomeriggio a Cremona per una importante cerimonia.
Le finali del pomeriggio hanno visto prevalere la squadra di casa, “Gli Amici di Emmy e Chiara” del Dosso, dopo un confronto avvincente e giocato fino all’ultimo punto con la squadra Cremonesini Volley di Pontevico. Nella finale dei secondi gli Sgammati di Cremona hanno prevalso sulla squadra 2 di FARD Civitas Volley di Cividate al Piano, mentre nella finale dei terzi l’USHAC di Carpi ha vinto con FARD-1.